Storia dell'articolo
ChiudiQuesto articolo è stato pubblicato il 12 novembre 2018 alle ore 10:26.
L'ultima modifica è del 12 novembre 2018 alle ore 11:36.

La materiale redazione del verbale e l’approvazione dello stesso non devono necessariamente avvenire al termine di ogni seduta: la verbalizzazione successiva allo svolgersi delle sedute è quindi ammessa, purché sopravvenga in tempi idonei ad evitare l'insorgenza di errori od omissioni nella ricostruzione dei fatti e dello specifico iter valutativo percorso dalla commissione. È questo il principio affermato dal Tar Lazio, Roma, con la sentenza n. 10460 del 30 ottobre 2018.
Il caso
Un concorrente impugna il provvedimento con il quale A. Spa aggiudica ad un’impresa contro-interessata l’appalto del servizio di mantenimento in efficienza delle opere in verde lungo la tratta
dell’Autostrada A2 del Mediterraneo, sostenendo che i verbali di gara sarebbero stati affetti da molteplici...
Contenuto a pagamento
Per leggere l’articolo nella versione integrale EFFETTUA L’ACCESSO in Banca dati.
©RIPRODUZIONE RISERVATA