Storia dell'articolo
ChiudiQuesto articolo è stato pubblicato il 13 giugno 2018 alle ore 12:10.
L'ultima modifica è del 13 giugno 2018 alle ore 14:14.

Da sempre esiste una sorta di rivalità tra architetti ed ingegneri. Gli attriti, per forza di cose, si accentuano in epoca di crisi e di “parcelle al ribasso”. Ancora una volta si torna a discutere sul problema della riserva in favore degli architetti degli incarichi professionali relativi ai beni sottoposti a vincolo. La diatriba si concentra sull'interpretazione dell'art. 52 del R.D. n. 2537/1925 contenente il regolamento per le professioni di ingegnere e di architetto.
Il caso
Un ingegnere si lamenta perché, dopo aver ottenuto dal comune l’incarico per la progettazione esecutiva e il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione dei lavori di riqualificazione ed adeguamento di una struttura comunale dichiarata di “rilevante interesse artistico”, sarebbe stato estromesso dall'incarico...
Contenuto a pagamento
Per leggere l’articolo nella versione integrale EFFETTUA L’ACCESSO in Banca dati.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Articoli da
in verticaleSta per concretizzarsi il progetto di Mario Cucinella Architects per il nuovo Quartier Generale del gruppo UnipolSai
in vigore le regole applicativeIn Gazzetta il testo della super-circolare