
La Corte di Cassazione ha stabilito che i muri collocati in posizione avanzata o arretrata rispetto alle principali linee verticali dello immobile rientrano nei comuni dell'edificio
Illegittima la sopraelevazione lesiva del decoro architettonico dell'edificio
Giuseppe Donato Nuzzo
I condomini possono opporsi alla sopraelevazione che pregiudica l'aspetto architettonico dell'edificio ovvero diminuisca notevolmente l'aria o la luce dei piani sottostanti.
Gli obblighi fiscali del condominio
Il legislatore fiscale ha espressamente indicato il condominio quale sostituto d'imposta ossia soggetto sul quale non ricade il peso economico del tributo ma solo l'obbligo del versamento di un'imposta o di un acconto d'imposta in luogo di altri.
Comodato di immobile adibito a portineria
Il contratto con il quale il comodante consegna al comodatario un immobile adibito a portineria, in via del tutto gratuito, con l'obbligo di restituzione.
Contratto di assicurazione del fabbricato condominiale
Quali sono i poteri ed i doveri dell'amministratore di condominio in merito alla stipulazione del contratto di assicurazione del fabbricato condominiale? In particolare, l'amministratore può provvedere autonomamente alla stipula o deve essere autorizzato dall'assemblea?
Banca europea degli investimenti, la graduale eliminazione dei prestiti alle fonti fossili